Denti: struttura, funzione e disallineamenti

Una bella dentatura ti fa sembrare immediatamente più attraente. Ma quali son le funzioni dei singoli denti e come sono strutturati?
Struttura dei denti
La dentatura umana è composta da un totale di 32 denti: otto incisivi, quattro canini, otto piccoli molari anteriori (premolari) e dodici grandi molari posteriori.
Ciascuno di questi denti ha la stessa struttura. Nella parte alta c'è la corona del dente, in basso il colletto del dente e infine la radice del dente. A differenza degli incisivi e dei canini, i molari (premolari e molari) hanno più di una radice.
Funzione dei denti
Gli incisivi si trovano nella parte anteriore della mascella. Sono molto duri, motivo per cui vengono utilizzati per mordere il cibo.
Il dente adiacente è il canino con due lati taglienti corti. Si tratta di denti particolarmente stabili e quindi adatti per trattenere e mordere il cibo.
I canini sono seguiti da due piccoli molari (premolari) su ciascun lato. I molari presentano due o tre gobbe, il che significa che il cibo può essere tenuto e masticato meglio.
Accanto a loro ci sono i grandi molari, che tritano finemente il cibo.
Infine ci sono i denti del giudizio.
TUTTO SUI DENTI DEL GIUDIZIOStruttura e funzione dei denti da latte
Il tempo di eruzione del primo dente da latte è molto variabile. Di regola, i bambini raggiungono una dentatura completa entro i tre anni. I denti da latte hanno un'importante funzione di segnaposto per i denti permanenti successivi, che sono molto più grandi e più larghi.
La dentatura decidua è composta da soli 20 denti: 8 incisivi decidui, 4 canini decidui e 8 molari decidui.
Denti disallineati
In caso di disallineamento, il dente sporge dalla linea dell'arcata ideale della mascella superiore o inferiore.
Le posizioni dei denti non influenzano solo l'estetica, ma hanno anche conseguenze mediche.
SCOPRI DI PIÙ SULLA MALOCCLUSIONE DENTALE