Morso incrociato o morso inverso

Il morso incrociato (anche detto morso inverso o crossbite) è un tipo di malocclusione nella quale uno o più denti dell'arcata superiore si trovano dietro quelli dell'arcata inferiore.

SONO IDONEO?
Morso incrociato
drs-gradient-desktop-circle-orange-pink

Questo tipo di malocclusione si manifesta con un disallineamento dei denti che non permette la chiusura completa e corretta del morso.

Per i casi lievi di morso inverso, l'apparecchio trasparente rappresenta una soluzione discreta, rapida e comoda per ottenere il sorriso dei propri sogni senza ostacolare la vita sociale e professionale.

Cos'è il morso incrociato?

Diastema: prima

Si parla di morso incrociato (anche detto morso inverso, crociato o crossbite) quando l'arcata inferiore si chiude davanti a quella superiore, al contrario di quanto dovrebbe avvenire. Può essere parziale o totale e si presenta con particolare frequenza rispetto ad altre tipologie di malocclusione dentale. Il morso incrociato può essere di diversi tipi:

Morso testa a testa

Durante la masticazione, i molari combaciano perfettamente gli uni sugli altri come degli ingranaggi e in occlusione gli incisivi superiori coprono parzialmente gli incisivi inferiori. Nel morso testa a testa, invece, i molari non si intersecano perfettamente e i bordi degli incisivi i si toccano.

Morso incrociato monolaterale

La malocclusione interessa un solo lato delle arcate dentali.

Morso incrociato bilaterale

La malocclusione interessa entrambi i lati delle arcate dentali.

Morso incrociato cause

Nella maggior parte dei casi, il morso inverso è il risultato di un insufficiente sviluppo muscolare del cavo orale. Altre possibili cause sono la labiopalatoschisi (labbro leporino), una scorretta posizione della lingua, la respirazione esclusiva con la bocca, il bruxismo o la prolungata suzione del pollice. In casi più rari, la causa del morso incrociato è ereditaria.

Morso incrociato conseguenze e problemi

Le conseguenze del morso crociato non vanno sottovalutate. Disturbi di natura fisica e psicologica possono insorgere se la malocclusione dentale non viene trattata. Il malposizionamento dei denti derivante dal morso inverso provoca spesso dolori cervicali, emicrania, precoce deterioramento delle articolazioni mandibolari e usura dentale. Nel morso incrociato monolaterale, l'aggravio riguarda solo un lato della mascella, con conseguenti dolori articolari e problemi di masticazione. Se il morso incrociato è molto pronunciato, cambiano le fattezze del viso, che diventa asimmetrico. Anche la respirazione nasale può essere compromessa a causa del morso incrociato, così come possono manifestarsi problemi di linguaggio e di deglutizione. La normale mobilità della lingua può essere compromessa e questo è spesso causa di blesità.

Come correggere il morso incrociato

Morso incrociato nei bambini

È opportuno trattare quanto prima il morso inverso per evitare conseguenze a lungo termine. Ricorrere a un trattamento ortodontico in età pediatrica risulta la soluzione migliore: le ossa mascellari e mandibolari sono ancora in fase di crescita e la loro struttura è ancora facilmente adattabile. Dal momento che la principale causa del morso inverso è data da una mascella troppo stretta, è necessario intervenire in modo da promuovere l'espansione mascellare. Nei bambini questo obiettivo può essere raggiunto con apparecchi mobili o fissi, attivatori ortodontici, apparecchi palatali o quad helix. In caso di diagnosi tardiva di morso crociato e in presenza di difficoltà di linguaggio, possono risultare utili anche terapie complementari aggiuntive, quali la logopedia.

Morso incrociato negli adulti

Negli adulti, a seconda della gravità della malocclusione, il morso incrociato può essere trattato con l'apaprecchio o con un intervento chirurgico.

Apparecchio per morso incrociato lieve

Spesso è sufficiente un trattamento ortodontico con l'apparecchio per risolvere un crossbite di lieve entità. In particolare, gli allineatori trasparenti DR SMILE x Impress rappresentano un'ottima soluzione per gli adulti, dal momento che sono invisibili, non interferiscono nella vita quotidiana e hanno un prezzo nettamente inferiore rispetto agli apparecchi fissi. Inoltre, permettono di allineare i denti in modo semplice, veloce e sicuro. La correzione dei casi più lievi di morso incrociato si ottiene nel giro di pochi mesi. Se la forza di trazione degli allineatori risultasse insufficiente, è bene ricorrere ad un apparecchio fisso. Per sapere se il tuo caso può essere idoneo all'utilizzo degli allineatori trasparenti DR SMILE x Impress compila questo breve sondaggio, ci vorrà solo 1 minuto!

Sono idoneo?

Intervento chirurgico per morso incrociato grave

Se la malocclusione è tanto grave da compromettere la simmetria facciale, è opportuno intervenire chirurgicamente. Gli apparecchi non sarebbero sufficienti nei casi più gravi di morso incrociato: non farebbero che eliminare i sintomi, senza porre rimedio alle cause. L'intervento chirurgico, invece, è volto all'allargamento del palato.

DS FAQ Desktop Gradient Background

Domande frequenti

  • Un trattamento di ortodonzia invisibile può aiutare a risolvere casi di malocclusione dentale di lieve e media entità, quali:

    Non sai se l'ortodonzia invisibile può fare al caso tuo? Compila questo breve questionario per verificare la tua idoneità.

  • La pulizia degli allineatori è fondamentale. Gli allineatori devono essere puliti con acqua fredda, sapone a pH neutro e uno spazzolino a setole morbide. Non lavare gli allineatori con acqua calda o con qualcosa di diverso da acqua tiepida e sapone neutro.

  • Dal momento in cui il piano di trattamento viene confermato, occorrono in media 3 settimane per ricevere il kit contenente gli allineatori.

  • Per poter iniziare il trattamento, i tuoi denti devono essere privi di carie, tartaro e altre malattie dentali.

    L’alitosi può talvolta essere un sintomo iniziale di una malattia dentale e deve pertanto essere verificata da un medico prima dell’inizio del trattamento.

  • Puoi contattarci dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 18:00.

  • Vuoi sapere di più su DR SMILE x Impress?

    Contattaci!

    Assistente servizio clienti DR SMILE

    DR SMILE x Impress Italia

    ¹Per numero di centri di proprietà ² Caso reale a scopo esemplificativo