Morso incrociato o morso inverso

Il morso incrociato (anche detto morso inverso o crossbite) è un tipo di malocclusione nella quale uno o più denti dell'arcata superiore si trovano dietro quelli dell'arcata inferiore.
Morso incrociato

Questo tipo di malocclusione si manifesta con un disallineamento dei denti che non permette la chiusura completa e corretta del morso.

Per i casi lievi di morso inverso, l'apparecchio trasparente rappresenta una soluzione discreta, rapida e comoda per ottenere il sorriso dei propri sogni senza ostacolare la vita sociale e professionale.

Cos'è il morso incrociato?

Malocclusione dentale, morso incrociato con diastema

Si parla di morso incrociato (anche detto morso inverso, crociato o crossbite) quando l'arcata inferiore si chiude davanti a quella superiore, al contrario di quanto dovrebbe avvenire. Può essere parziale o totale e si presenta con particolare frequenza rispetto ad altre tipologie di malocclusione dentale. Il morso incrociato può essere di diversi tipi:

Morso testa a testa

Durante la masticazione, i molari combaciano perfettamente gli uni sugli altri come degli ingranaggi e in occlusione gli incisivi superiori coprono parzialmente gli incisivi inferiori. Nel morso testa a testa, invece, i molari non si intersecano perfettamente e i bordi degli incisivi i si toccano.

Morso incrociato monolaterale

La malocclusione interessa un solo lato delle arcate dentali.

Morso incrociato bilaterale

La malocclusione interessa entrambi i lati delle arcate dentali.

Morso incrociato cause

Nella maggior parte dei casi, il morso inverso è il risultato di un insufficiente sviluppo muscolare del cavo orale. Altre possibili cause sono la labiopalatoschisi (labbro leporino), una scorretta posizione della lingua, la respirazione esclusiva con la bocca, il bruxismo o la prolungata suzione del pollice. In casi più rari, la causa del morso incrociato è ereditaria.

Morso incrociato conseguenze e problemi

Le conseguenze del morso crociato non vanno sottovalutate. Disturbi di natura fisica e psicologica possono insorgere se la malocclusione dentale non viene trattata. Il malposizionamento dei denti derivante dal morso inverso provoca spesso dolori cervicali, emicrania, precoce deterioramento delle articolazioni mandibolari e usura dentale. Nel morso incrociato monolaterale, l'aggravio riguarda solo un lato della mascella, con conseguenti dolori articolari e problemi di masticazione. Se il morso incrociato è molto pronunciato, cambiano le fattezze del viso, che diventa asimmetrico. Anche la respirazione nasale può essere compromessa a causa del morso incrociato, così come possono manifestarsi problemi di linguaggio e di deglutizione. La normale mobilità della lingua può essere compromessa e questo è spesso causa di blesità.

Come correggere il morso incrociato


Morso incrociato nei bambini

È opportuno trattare quanto prima il morso inverso per evitare conseguenze a lungo termine. Ricorrere a un trattamento ortodontico in età pediatrica risulta la soluzione migliore: le ossa mascellari e mandibolari sono ancora in fase di crescita e la loro struttura è ancora facilmente adattabile. Dal momento che la principale causa del morso inverso è data da una mascella troppo stretta, è necessario intervenire in modo da promuovere l'espansione mascellare. Nei bambini questo obiettivo può essere raggiunto con apparecchi mobili o fissi, attivatori ortodontici, apparecchi palatali o quad helix. In caso di diagnosi tardiva di morso crociato e in presenza di difficoltà di linguaggio, possono risultare utili anche terapie complementari aggiuntive, quali la logopedia.

Morso incrociato negli adulti

Negli adulti, a seconda della gravità della malocclusione, il morso incrociato può essere trattato con l'apaprecchio o con un intervento chirurgico.

DrSmile Clear Aligner / Dental Splint

Apparecchio per morso incrociato lieve

Spesso è sufficiente un trattamento ortodontico con l'apparecchio per risolvere un crossbite di lieve entità. In particolare, gli allineatori trasparenti DR SMILE rappresentano un'ottima soluzione per gli adulti, dal momento che sono invisibili, non interferiscono nella vita quotidiana e hanno un prezzo nettamente inferiore rispetto agli apparecchi fissi. Inoltre, permettono di allineare i denti in modo semplice, veloce e sicuro. La correzione dei casi più lievi di morso incrociato si ottiene nel giro di pochi mesi. Se la forza di trazione degli allineatori risultasse insufficiente, è bene ricorrere ad un apparecchio fisso.
Per sapere se il tuo caso può essere idoneo all'utilizzo degli allineatori trasparenti DR SMILE compila questo breve sondaggio, ci vorrà solo 1 minuto!

Intervento chirurgico per morso incrociato grave

Se la malocclusione è tanto grave da compromettere la simmetria facciale, è opportuno intervenire chirurgicamente. Gli apparecchi non sarebbero sufficienti nei casi più gravi di morso incrociato: non farebbero che eliminare i sintomi, senza porre rimedio alle cause. L'intervento chirurgico, invece, è volto all'allargamento del palato.

Pronti

Partenza

Sorridi

  • Arezzo Pertini
  • Bari Università
  • Bergamo Centro
  • Brescia Piamarta
  • Bologna San Felice
  • Bologna Università
  • Bologna Zona Universitaria
  • Cagliari San Benedetto
  • Caserta Via Unità Italiana
  • Cantù Piazza Centrale
  • Catania Viale della Libertà
  • Cosenza Piazza Loreto
  • DR SMILE® Firenze Piazza della Libertà
  • Foggia Piazza Alcide De Gasperi
  • Foggia San Pio X
  • DR SMILE® Genova Piazza Colombo
  • Genova Piazza Della Vittoria
  • Lecce Viale Gallipoli
  • Lecco Centro
  • DR SMILE® Monza Lissone
  • Latina Centro
  • Livorno Piazza Attias
  • Messina Fiera
  • DR SMILE® Milano Cadorna
  • Milano Corso Buenos Aires
  • Milano Lainate
  • Milano Mecenate
  • DR SMILE® Milano Missori
  • Milano Moscova
  • Milano San Babila
  • DR SMILE® Milano Sesto Rondò
  • Modena Centro
  • Modena Palazzo Ducale
  • Modena Piazza Manzoni
  • Milano Pagano
  • DR SMILE® Monza Centro
  • DR SMILE® Monza Seregno
  • Novara Centro
  • Napoli Chiaia
  • DR SMILE® Napoli Colli Aminei
  • DR SMILE® Napoli Corso Garibaldi
  • Roma Ostia
  • Sassari Viale Trento
  • Padova Centro
  • Palermo Parco della Favorita
  • Palermo Politeama
  • Palermo Unità D'Italia
  • Palermo Teatro Massimo
  • Pavia San Teodoro
  • Pescara Viale D'Annunzio
  • Reggio di Calabria
  • Riccione Ceccarini
  • Rimini Arco di Augusto
  • Roma Appia
  • Roma Casalotti
  • Roma Castelli Romani
  • Roma Centocelle
  • Roma Ciampino
  • Roma Circo Massimo
  • Roma Esquilino
  • Roma Libia
  • Roma Nord Jonio
  • Roma Tiburtina
  • Salerno Centro
  • Siracusa Marziano
  • Terni Piazza dell'Orologio
  • DR SMILE® Torino Piazza Nizza
  • Torino Piazza Rivoli
  • DR SMILE® Torino Porta Nuova
  • Verona Città
  • Salerno Corso Vittorio Emanuele
  • Trento Centro
trustpiloticon
Testimonial
stars
4.4 / 5
Mostra testimonianze
No Logo
No Logo
I NOSTRI ALLINEATORIarrow
Societàarrow
  • Centro Assistenza
  • FAQ
  • Diventa partner
  • Shop DR SMILE
  • +390238590587 (LUN-VEN 10:00-18:00)
  • [email protected]
  • Lavora con noi
  • Programma di affiliazione
  • Sconto studenti
  • Blog
SEGUICI
  • social icon
  • social icon
  • social icon

©2023 DR SMILE